Basata sull'architettura Ada Lovelace e sul DLSS 3, la nuova serie di schede grafiche GeForce RTX Serie 40 è fino a quattro volte più veloce delle GPU NVIDIA con architettura Ampere. La nuova GPU RTX 4090 è la più potente.
I processori Intel Core di tredicesima generazione per desktop - nome in codice Intel Raptor Lake - offrono la migliore esperienza di gaming al mondo e capacità di overclocking senza pari.
AMD ha presentato la nuova lineup di processori Ryzen 7020 Series e Athlon 7020 Series. Basati sull'architettura core "Zen 2" e dotati di grafica AMD RDNA 2, i nuovi processori offrono il perfetto equilibrio tra performance e produttività, consentendo agli utenti di gestire con facilità i task quotidiani.
AMD annuncia un nuovo naming system a supporto della sua famiglia di mobile processor 2023. I prossimi Ryzen 7000 saranno caratterizzati da un nome più descrittivo e intelligibile anche da utenti meno esperti.
Le piattaforme mobile Snapdragon 6 Gen 1 e Snapdragon 4 Gen 1 forniscono soluzioni tecnologiche avanzate di connettività e intelligenza artificiale per i segmenti di fascia media e di massa.
Come promesso, AMD ha rilasciato una nuova generazione di chip per desktop: i nuovi Ryzen 7000 sono basati su architettura Zen 4 ed assicurano prestazioni superiori alla concorrenza. Saranno disponibili dal 27 settembre.
La velocità straordinaria del nuovo drive SSD Samsung 990 PRO riduce i tempi di caricamento e aumenta la reattività dei giochi,mentre le soluzioni di controllo termico mantengono l'unità alla temperatura ottimale per giocare senza interruzioni.
Intel applica un Tunable Replica Circuit (TRC) per proteggere i sistemi con processori Intel Core (Alder Lake) di dodicesima generazione da determinati tipi di attacco fisico di fault injection.
Intel lancia le GPU Arc Pro A-Series e illustra i nuovi prodotti: GPU Intel Arc Pro A30M per ambiente mobile e GPU Intel Arc Pro A40 e A50 per desktop. Saranno disponibili a partire da fine anno.
Le nuove piattaforme Qualcomm Snapdragon W5+ Gen 1 e Snapdragon W5 Gen 1 offrono una maggiore durata della batteria, un'esperienza utente di alto livello e un design elegante e innovativo al settore degli indossabili, in continua crescita e segmentazione.
Qualcomm presenta dei nuovi moduli front-end RF Wi-Fi e Bluetooth di nuova generazione, che consentono prestazioni wireless superiori non solo in smartphone ma anche in dispositivi automotive e IoT.
AMD Ryzen Embedded R2000 è la seconda generazione di chip embedded: quattro nuovi processori, con (fino a) quattro core CPU Zen+ e Radeon Vega, dedicati ad applicazioni industriali, robotica e IoT.
Dotati di core Zen2 e grafica basata sull'architettura RDNA 2, i nuovi processori della famiglia Ryzen Mobile - nome in codice AMD Mendocino - offriranno una straordinaria combinazione di performance e qualità.
Grazie a una selezione di funzioni e tecnologie di fascia alta e molto richieste, Qualcomm Snapdragon 7 Gen 1 consente di giocare in mobilità in modo epico, di usufruire di connettività ad alta velocità e di intrattenimento intelligente.
Grazie alla tecnologia a 5 nanometri di seconda generazione, il chip Apple M2 porta nuovi livelli di prestazioni ad efficienza energetica e capacità sul MacBook Air completamente riprogettato e sul MacBook Pro 13" aggiornato rispetto al chip M1.
La più recente piattaforma di livello premium dell'azienda, Snapdragon 8+ Gen 1, è un vero e proprio concentrato di potenza che offre miglioramenti e prestazioni per un'esperienza ottimale su tutti i dispositivi.
Intel ha presentato sette nuovi processori Intel Core i5, Core i7 e Core i9 (Alder Lake-HX) per computer portatili, i più potenti chip di dodicesima generazione lanciati finora. Caratteristiche tecniche.
Le APU AMD Ryzen 5000 C-Series rendono disponibile l’architettura "Zen 3" e la grafica Radeon sui dispositivi Chrome OS premium, per il mondo del lavoro e della collaboration.
Le prime APU AMD Ryzen 7000 per desktop saranno lanciate entro quest'anno, ma nel 2023 sarà la volta delle versioni mobile "Dragon Range" per gaming notebook ad alte prestazioni che si aggiungeranno alle APU "Phoenix" per ultraportatili.
Corsair ha presentato le nuove memorie RAM SODIMM DDR5 VENGEANCE, ottimizzate per l'ultima generazione di laptop e Mini PC che utilizzano lo standard SODIMM DDR5.